
Oleificio Casale: la passione di famiglia dal 1992
Nel 2005 l’attività cresce ulteriormente: gli spazi di lavoro si ampliano e alla produzione con presse si affianca quella a estrazione continua, una scelta che unisce innovazione e rispetto della tradizione.
Oggi, dopo oltre trent’anni, la nostra storia prosegue con la stessa passione degli inizi. L’impegno costante nella ricerca delle migliori cultivar italiane e la cura in ogni fase produttiva garantiscono un olio extravergine autentico, espressione della nostra terra e dei valori tramandati di generazione in generazione.
Siamo un’azienda sostenibile e circolare: investiamo in tecnologie che riducono gli sprechi, valorizziamo ogni risorsa e rispettiamo l’ambiente in ogni scelta produttiva. Per noi, qualità e responsabilità vanno sempre di pari passo.

“Impegno, innovazione e natura: la nostra ricetta per un olio di eccellenza.”
Il nostro olio è cultura.
Dal 1992 coltiviamo la passione per l’olio extravergine di oliva con dedizione e ricerca costante. Dai primi 40 quintali al giorno siamo arrivati oggi a 200, grazie a tecnologie 4.0 e a un impegno continuo in formazione, eventi e competizioni internazionali. Crescere significa innovare senza dimenticare le radici: per questo investiamo in sostenibilità e processi circolari, per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare il territorio. Il risultato è un olio extravergine autentico e di qualità superiore, simbolo della nostra cultura e delle tradizioni tramandate.
🌿 Oleificio Casale: produzione, passione e innovazione in un video.
Coraggiosi innovatori dell’olio extravergine.
Il nostro oro verde.
Negli anni, Oleificio Casale ha trasformato la passione per l’olio extravergine di oliva in risultati concreti, ottenendo prestigiosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Tra i traguardi più importanti, la medaglia d’oro al Concorso “Evo IOOC” per la categoria fruttato medio, conquistata negli anni 2020, 2022, 2023 e 2024. Nel 2020 il nostro EVO monovarietale ha inoltre raggiunto la finale del concorso “Lodo Guide”, con un punteggio di 97/100.
La qualità del nostro lavoro è stata confermata anche negli anni 2023, 2024 e 2025, con l’inserimento nelle principali guide di settore come Gambero Rosso, Guida agli Extravergini e Guida Oli Monovarietali, che ci annoverano tra le eccellenze italiane.
Questi riconoscimenti dimostrano che impegno, sostenibilità e innovazione sono la strada giusta: valori che ogni giorno ci guidano per offrire un olio extravergine autentico, simbolo del nostro territorio.


Crema Spalmabile al Pistacchio 35%
Fascia di prezzo: da 6,00 € a 6,50 €
Crema Spalmabile al Pistacchio Crock Linea Zero
Fascia di prezzo: da 6,00 € a 6,50 €
Crema Spalmabile alla Nocciola 22%
Fascia di prezzo: da 6,50 € a 7,00 €
Crema Spalmabile alla Nocciola con Granella 42%
Fascia di prezzo: da 7,00 € a 7,50 €
Crema Spalmabile alla Nocciola Linea Zero
Fascia di prezzo: da 6,50 € a 7,00 €
Crema Spalmabile alla Nocciola Suprema 58%
Fascia di prezzo: da 7,00 € a 7,50 €
Crema Spalmabile Cacao e Arancia
Fascia di prezzo: da 6,50 € a 7,00 €
Crema Spalmabile Cioccoplus Linea Zero Proteica
Fascia di prezzo: da 9,00 € a 9,50 €

Involtini Oleificio Casale
Fascia di prezzo: da 7,00 € a 7,50 €A tavola con i sapori di Puglia
Da oltre dieci anni Oleificio Casale porta in tavola non solo olio extravergine, ma anche una linea completa di prodotti dolci e salati preparati con il nostro EVO. Collaboriamo con un’azienda agricola del territorio per garantire articoli a km zero, frutto della stessa passione e della stessa terra che ci contraddistingue.
Specialità salate e dolci spalmabili
Carciofini, melanzane, pomodori e tante altre specialità vengono conservati sott’olio extravergine di oliva, per esaltarne gusto e genuinità. Alla linea salata si affiancano le creme vegane e i dolci spalmabili della linea “zero sugar”, realizzati con maltitolo (a ridotto impatto glicemico e calorico) e con zucchero di canna. Disponibili in golose varianti come pistacchio e nocciola, sono pensati per chi cerca equilibrio tra piacere e benessere.
Questi articoli rappresentano non solo un’esperienza di gusto autentica, ma anche idee regalo originali: belle da presentare, buone da gustare e sempre 100% made in Puglia.

🌱 Quando l’Oleificio diventa sostenibile
La sostenibilità è al centro della nostra missione. Con l’impianto fotovoltaico siamo diventati energeticamente autonomi, riducendo l’impatto ambientale delle nostre attività.
Dal 2013 abbiamo scelto la lavorazione in continuo a due fasi, eliminando le presse e recuperando il nocciolino dalla sansa (paté). Questo prezioso sottoprodotto viene riutilizzato come combustibile naturale all’interno dell’azienda, sostituendo il gas.
Ciò che resta del paté viene destinato ai biodigestori per produrre biogas, trasformando uno scarto in nuova energia rinnovabile. È così che uniamo tradizione, innovazione ed economia circolare, dimostrando che l’olio extravergine di oliva può essere anche un esempio concreto di rispetto per la natura.
Il Nostro Team

Grazie alla sua esperienza, Michele riesce a trasformare le olive in un vero e proprio “succo di frutta” salutare, espressione autentica della nostra terra. La sua dedizione costante garantisce un olio extravergine che non è solo alimento, ma anche racconto di identità, cultura e sostenibilità.

All’alba, tra il profumo della rugiada e la quiete dei campi, Diego vive il suo rapporto speciale con gli ulivi, immaginando già il sapore unico che quelle olive regaleranno all’olio Casale. Un impegno quotidiano che unisce tradizione agricola e rispetto per la natura, pilastro della nostra filosofia sostenibile.

Sempre attenta alle novità e alla comunicazione, contribuisce a valorizzare l’immagine dell’azienda, promuovendo la cultura dell’olio extravergine sul territorio. La sua dedizione e il suo entusiasmo rendono l’Oleificio Casale non solo un luogo di produzione, ma anche una realtà capace di raccontarsi e creare relazioni autentiche.
