OLTRE TRENT’ANNI DI PASSIONE PER L’OLIO EXTRAVERGINE

Oleificio Casale: la passione di famiglia dal 1992

Per volontà di papà Angelo e con il sostegno dei figli Michele e Diego, nasce nel 1992 l’azienda olearia di famiglia, inizialmente con un sistema tradizionale a presse. Anni di ricerca, dedizione e fatica hanno trasformato quella visione in una solida realtà, punto di riferimento per chi ama l’olio extravergine di oliva artigianale.

Nel 2005 l’attività cresce ulteriormente: gli spazi di lavoro si ampliano e alla produzione con presse si affianca quella a estrazione continua, una scelta che unisce innovazione e rispetto della tradizione.

Oggi, dopo oltre trent’anni, la nostra storia prosegue con la stessa passione degli inizi. L’impegno costante nella ricerca delle migliori cultivar italiane e la cura in ogni fase produttiva garantiscono un olio extravergine autentico, espressione della nostra terra e dei valori tramandati di generazione in generazione.

Siamo un’azienda sostenibile e circolare: investiamo in tecnologie che riducono gli sprechi, valorizziamo ogni risorsa e rispettiamo l’ambiente in ogni scelta produttiva. Per noi, qualità e responsabilità vanno sempre di pari passo.

Michele Ingianni: mastro oleario e innovatore sostenibile

👉 A guidare l’Oleificio Casale c’è Michele Ingianni, il nostro mastro oleario. Fin dall’inizio il suo obiettivo è stato quello di produrre un olio extravergine di oliva di qualità superiore, coniugando la tradizione di famiglia con le più moderne tecniche estrattive. La sua passione per l’innovazione e il rispetto per la natura lo hanno reso un punto di riferimento nel settore, unendo competenza tecnica, amore per la terra e visione sostenibile.

Dal 2012 Michele è panel test accreditato dalla Regione Puglia, riconoscimento che certifica la sua professionalità nella valutazione sensoriale dell’olio. Inoltre, già il ruolo di consigliere APOL (Associazione Produttori Olivicoli di Lecce), contribuendo attivamente alla crescita e alla valorizzazione dell’olivicoltura pugliese.

La sua esperienza e dedizione si riflettono in ogni bottiglia di olio extravergine firmata Oleificio Casale: un prodotto che racconta eccellenza, identità territoriale e impegno verso una filiera più circolare e sostenibile.

PROCESSO DI ESTRAZIONE IN CICLO CONTINUO
MIGLIORE QUALITA' DELL'OLIO EXTRAVERGINE IN PRESERVAZIONE DELLA CULTIVAR

“Impegno, innovazione e natura: la nostra ricetta per un olio di eccellenza.”

ESPERIENZA E CONTINUA RICERCA

Il nostro olio è cultura.

Dal 1992 coltiviamo la passione per l’olio extravergine di oliva con dedizione e ricerca costante. Dai primi 40 quintali al giorno siamo arrivati oggi a 200, grazie a tecnologie 4.0 e a un impegno continuo in formazione, eventi e competizioni internazionali. Crescere significa innovare senza dimenticare le radici: per questo investiamo in sostenibilità e processi circolari, per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare il territorio. Il risultato è un olio extravergine autentico e di qualità superiore, simbolo della nostra cultura e delle tradizioni tramandate.

🌿 Oleificio Casale: produzione, passione e innovazione in un video.

Scopri in questo video l’anima di Oleificio Casale: un viaggio dalle olive al nostro olio extravergine, dove tradizione artigianale e tecnologie avanzate convivono in armonia. Ogni fase del processo produttivo è curata con attenzione, dal rispetto delle cultivar locali alla lavorazione sostenibile e circolare, per garantire un prodotto autentico e di qualità superiore. Guardando il video entri nel cuore del nostro frantoio, dove passione, innovazione e legame con il territorio danno vita a un olio che racconta più di trent’anni di storia.
OGNI GIORNO

Coraggiosi innovatori dell’olio extravergine.

Ogni giorno mettiamo passione e coraggio nel nostro mestiere, sperimentando nuove tecnologie e affinando le tecniche produttive. L’olio extravergine di oliva non è soltanto il nostro lavoro, ma la nostra missione: innovare con rispetto per la tradizione, ridurre l’impatto ambientale e garantire sostenibilità in ogni fase. Questa filosofia ci rende pionieri nel settore, capaci di coniugare cultura, qualità e circolarità, per offrire sempre un prodotto che rappresenti al meglio la nostra terra e la sua ricchezza.

Stimatori dell’olio extravergine

Crediamo profondamente nel valore dell’olio extravergine di oliva, alimento cardine della dieta mediterranea e simbolo di salute e cultura. Per questo promuoviamo seminari, eventi e laboratori nelle scuole, diffondendo la conoscenza delle buone pratiche alimentari e dell’importanza dell’EVO.

Condividere la nostra esperienza significa educare le nuove generazioni al rispetto della tradizione, alla sostenibilità e alla scelta consapevole di prodotti di qualità. Così l’olio extravergine diventa non solo nutrimento, ma anche un mezzo per tramandare valori e identità del territorio.

Produzione attenta e sostenibile

All’Oleificio Casale dedichiamo la massima cura a ogni fase della produzione, unendo tradizione e innovazione. Da quest’anno lavoriamo anche olive biologiche, confermando il nostro impegno verso un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e della salute.

Da oltre dieci anni ci specializziamo nei monovarietali, con all’attivo la produzione di cinque tipologie di olio extravergine di oliva, ognuna capace di raccontare le caratteristiche uniche delle cultivar selezionate.

Ogni bottiglia rappresenta una scelta consapevole: qualità certificata, attenzione per il territorio e una visione orientata alla circolarità. È così che l’Oleificio Casale porta sulle tavole un olio autentico, espressione della natura e dei valori di famiglia.

Premi e riconoscimenti

Il nostro oro verde.

Negli anni, Oleificio Casale ha trasformato la passione per l’olio extravergine di oliva in risultati concreti, ottenendo prestigiosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Tra i traguardi più importanti, la medaglia d’oro al Concorso “Evo IOOC” per la categoria fruttato medio, conquistata negli anni 2020, 2022, 2023 e 2024. Nel 2020 il nostro EVO monovarietale ha inoltre raggiunto la finale del concorso “Lodo Guide”, con un punteggio di 97/100.

La qualità del nostro lavoro è stata confermata anche negli anni 2023, 2024 e 2025, con l’inserimento nelle principali guide di settore come Gambero Rosso, Guida agli Extravergini e Guida Oli Monovarietali, che ci annoverano tra le eccellenze italiane.

Questi riconoscimenti dimostrano che impegno, sostenibilità e innovazione sono la strada giusta: valori che ogni giorno ci guidano per offrire un olio extravergine autentico, simbolo del nostro territorio.

A tavola con i sapori di Puglia

Da oltre dieci anni Oleificio Casale porta in tavola non solo olio extravergine, ma anche una linea completa di prodotti dolci e salati preparati con il nostro EVO. Collaboriamo con un’azienda agricola del territorio per garantire articoli a km zero, frutto della stessa passione e della stessa terra che ci contraddistingue.

Specialità salate e dolci spalmabili

Carciofini, melanzane, pomodori e tante altre specialità vengono conservati sott’olio extravergine di oliva, per esaltarne gusto e genuinità. Alla linea salata si affiancano le creme vegane e i dolci spalmabili della linea “zero sugar”, realizzati con maltitolo (a ridotto impatto glicemico e calorico) e con zucchero di canna. Disponibili in golose varianti come pistacchio e nocciola, sono pensati per chi cerca equilibrio tra piacere e benessere.

Questi articoli rappresentano non solo un’esperienza di gusto autentica, ma anche idee regalo originali: belle da presentare, buone da gustare e sempre 100% made in Puglia.

VALORE GREEN

🌱 Quando l’Oleificio diventa sostenibile

La sostenibilità è al centro della nostra missione. Con l’impianto fotovoltaico siamo diventati energeticamente autonomi, riducendo l’impatto ambientale delle nostre attività.

Dal 2013 abbiamo scelto la lavorazione in continuo a due fasi, eliminando le presse e recuperando il nocciolino dalla sansa (paté). Questo prezioso sottoprodotto viene riutilizzato come combustibile naturale all’interno dell’azienda, sostituendo il gas.

Ciò che resta del paté viene destinato ai biodigestori per produrre biogas, trasformando uno scarto in nuova energia rinnovabile. È così che uniamo tradizione, innovazione ed economia circolare, dimostrando che l’olio extravergine di oliva può essere anche un esempio concreto di rispetto per la natura.

ENERGIA PULITA

Energia pulita da olive e sole

In coerenza con la nostra filosofia green, abbiamo scelto di investire in energie rinnovabili e in un modello produttivo sostenibile. L’impianto fotovoltaico ci garantisce autonomia energetica, mentre dal processo di lavorazione delle olive recuperiamo ogni risorsa utile.

Nel solo ultimo anno abbiamo trasformato 20mila quintali di patè in energia, generando fino a 200 kW di corrente al giorno. Questo ci permette di ridurre le emissioni, abbattere l’uso di fonti fossili e rafforzare il nostro impegno verso una produzione circolare, responsabile e rispettosa del territorio.

SCELTA PACKAGING

Sostenibilità anche nelle confezioni

La cura per il nostro olio extravergine di oliva non si ferma alla produzione: anche il packaging è una scelta consapevole. Per garantire una migliore conservazione e ridurre l’impatto ambientale, abbiamo sostituito le tradizionali latte con le bag in box totalmente riciclabili.

Questa soluzione innovativa non solo protegge l’olio dalla luce e dall’ossigeno, mantenendone intatti aroma e proprietà nutrizionali, ma riduce anche l’uso di materiali inquinanti. Una scelta che riflette la nostra filosofia di azienda sostenibile e circolare, attenta alla qualità del prodotto e al rispetto del pianeta.

Il Nostro Team

MICHELE INGIANNI: Mastro oleario e cuore pulsante dell’Oleificio Casale

Il motore che accende tutto è la sua passione per l’olio extravergine di oliva. Nulla è lasciato al caso: ogni passaggio della lavorazione viene studiato e curato nei minimi dettagli, con un equilibrio tra tradizione e innovazione.

Grazie alla sua esperienza, Michele riesce a trasformare le olive in un vero e proprio “succo di frutta” salutare, espressione autentica della nostra terra. La sua dedizione costante garantisce un olio extravergine che non è solo alimento, ma anche racconto di identità, cultura e sostenibilità.

DIEGO INGIANNI: Custode degli ulivi e della tradizione agricola

Diego, fratello di Michele, è il cuore agricolo dell’Oleificio Casale. Ogni giorno si dedica con passione alla cura degli uliveti, seguendo con attenzione ogni fase della coltivazione. Il legame profondo con la terra lo guida nel preservare la salute delle piante e garantire olive di altissima qualità, base indispensabile per un olio extravergine autentico.

All’alba, tra il profumo della rugiada e la quiete dei campi, Diego vive il suo rapporto speciale con gli ulivi, immaginando già il sapore unico che quelle olive regaleranno all’olio Casale. Un impegno quotidiano che unisce tradizione agricola e rispetto per la natura, pilastro della nostra filosofia sostenibile.

ELENA BRANDI: Cuore commerciale e comunicativo

Elena Brandi è il punto di riferimento per l’area commerciale dell’Oleificio Casale. Con passione e precisione, segue i rapporti con i clienti e gestisce ogni fase delle spedizioni, garantendo professionalità e attenzione ai dettagli.

Sempre attenta alle novità e alla comunicazione, contribuisce a valorizzare l’immagine dell’azienda, promuovendo la cultura dell’olio extravergine sul territorio. La sua dedizione e il suo entusiasmo rendono l’Oleificio Casale non solo un luogo di produzione, ma anche una realtà capace di raccontarsi e creare relazioni autentiche.

ANGELA RUSSO: Cura e precisione nel confezionamento

Angela è responsabile del reparto imbottigliamento, confezionamento ed etichettatura dei prodotti dell’Oleificio Casale. La sua attenzione ai dettagli garantisce che ogni bottiglia di olio extravergine arrivi sulle tavole in maniera impeccabile, rispettando i più alti standard di qualità. Con dedizione e precisione, contribuisce ogni giorno a trasformare il nostro impegno in un prodotto pronto per essere apprezzato e condiviso.