RESTIAMO IN CONTATTO
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi sapere di più sul nostro olio extravergine d'oliva?
Iscriviti alla nostra newsletter e scopri tutto sull'arte della produzione dell'olio d'oliva.
Riceverai in anteprima assoluta novità, eventi, consigli, ricette, curiosità e offerte esclusive direttamente sulla tua email.
Ogni goccia racconta una storia, e vogliamo condividerla con te.
Cosa aspetti? Iscriviti e ricevi subito il 10% di sconto.



Strozzapreti al vino rosso – Le bontà del Casale
3,60 € Il prezzo originale era: 3,60 €.3,00 €Il prezzo attuale è: 3,00 €.
La strozzapreti al vino rosso è una pasta artigianale dal carattere autentico, perché unisce semola di grano duro e vino rosso in un impasto unico. Inoltre, grazie alla sua consistenza compatta, trattiene i condimenti in modo eccellente e quindi valorizza ogni ricetta. Infatti, questo formato tradizionale diventa una scelta ideale per chi desidera portare a tavola gusto e originalità.
Puoi abbinarla facilmente a:
-
Ragù di carne saporito, così da esaltare la struttura della pasta
-
Sughi ai funghi porcini, che tuttavia restano delicati ed equilibrati
-
Creme di formaggi, perché aggiungono morbidezza e contrasto
-
Verdure fresche di stagione, che quindi donano leggerezza e colore
Per questo motivo la strozzapreti al vino rosso rappresenta un’opzione versatile e, in conclusione, una proposta che arricchisce la cucina con eleganza e tradizione.
Gusto |
Succo di limone |
---|
La strozzapreti al vino rosso unisce tradizione e carattere deciso: realizzata con semola di grano duro, acqua e vino rosso, questa pasta artigianale regala un profilo gustativo unico. Inoltre, grazie al particolare impasto, offre un’esperienza che va oltre la semplice degustazione. Qui scoprirai i dettagli, le modalità d’uso e gli abbinamenti più azzeccati.
Ingredienti e formato
Questo formato da 500 g racchiude semplicità e autenticità. Gli ingredienti sono pochissimi e naturali: semola di grano duro, acqua e vino rosso. Infatti, proprio questi elementi conferiscono alla pasta un colore caratteristico e un sapore intensificato dal vino.
La strozzapreti al vino rosso si presenta con una consistenza compatta, quindi ideale per trattenere sughi densi oppure condimenti cremosi.
Metodo di cottura e consigli d’uso
Per ottenere una cottura perfetta, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci per circa 8-10 minuti (tempo da verificare sulla confezione). Successivamente, scola al dente e condisci subito per esaltare aroma e struttura.
Questa pasta si abbina bene a diversi condimenti. In particolare:
-
Ragù di carne tradizionale
-
Sughi a base di funghi porcini
-
Creme di formaggi delicati
-
Salse di verdure fresche
Per scoprire altri sapori unici puoi visitare la scheda del nostro Olio Extra Vergine di Oliva, ideale per condire e completare i tuoi piatti con autenticità.
Abbinamenti gastronomici
La tradizione suggerisce di abbinare la strozzapreti al vino rosso a vini rossi leggeri come un Chianti giovane o un rosso pugliese di media struttura. Inoltre, un tocco di formaggio grattugiato e un filo d’olio extravergine d’oliva completano perfettamente il piatto.
Per ispirazioni culinarie e aggiornamenti sulle nostre specialità puoi seguirci direttamente su Instagram, dove condividiamo ricette, abbinamenti e consigli quotidiani.
Valore nutrizionale e conservazione
Questo formato artigianale è prodotto senza conservanti: va conservato in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità. Tuttavia, per mantenere intatta la qualità, si consiglia di consumarlo entro la data indicata sulla confezione.
Dal punto di vista nutrizionale, la pasta garantisce:
-
Buon apporto di carboidrati complessi
-
Fonte naturale di proteine vegetali
-
Discreta quantità di fibre
-
Assenza di additivi chimici
Per questo motivo risulta una scelta equilibrata anche per chi cerca un’alimentazione genuina.
Perché scegliere questo prodotto
Scegliere la strozzapreti al vino rosso significa puntare su un formato che coniuga estetica, gusto e territorialità. Infatti, l’uso del vino rosso nella pasta rappresenta un segno distintivo che la rende speciale rispetto alle paste classiche. In conclusione, ogni forchettata racconta il legame con la terra pugliese e la cura artigianale del nostro Oleificio Casale.

FORMATO
500 gr.

INGREDIENTI
Semola di grano duro, acqua, vino rosso.


QUANTO COSTA LA SPEDIZIONE?
Il costo della spedizione è variabile secondo il volume dell'ordine.
QUANDO RICEVERO' IL MIO ORDINE?
Una volta confermato, l’ordine viene preparato per la spedizione ed affidato al corriere entro il primo giorno lavorativo utile.
Da quella data, il corriere impiega circa 24/48 ore per la consegna in Italia e sulle Isole. Per l'Estero, si prevedono 4/5 giorni lavorativi alla consegna.

Prodotti correlati


Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.