L'edizione 2023 di TuttoFood 2023 Milano affronta il mondo dell'olio tra innovazione e tradizione.
Oleificio Casale non poteva mancare in questo incontro.

TuttoFood 2023 Milano celebra l’olio extravergine: tradizione, innovazione e nuove tendenze per il futuro della cucina italiana e mondiale.

TuttoFood 2023 a Milano ha aperto le porte con entusiasmo e grandi aspettative. La fiera, tra le più importanti al mondo nel settore alimentare, ha riunito professionisti e appassionati provenienti da diversi Paesi.

Uno dei temi principali è stato l’olio extravergine, un alimento che affonda le radici nelle tradizioni millenarie ma che resta di grande attualità. Il suo ruolo, infatti, rimane essenziale nella cucina italiana e internazionale.

Inoltre, l’evento ha posto l’accento sulle nuove tendenze e sulle tecniche innovative che stanno trasformando il comparto. Grazie alla sua versatilità e ai benefici per la salute, l’olio continua a essere un protagonista indiscusso, capace di unire gusto, benessere e cultura.

WhatsApp Image 2023-07-18 at 10.42.005

Esperienza sensoriale con oli di qualità: gusto e tecnica

A TuttoFood 2023 i visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorare una vasta selezione di oli extravergini provenienti da tutto il mondo. Ogni stand ha raccontato storie diverse, offrendo esperienze che univano sapori, tradizione e ricerca.

Le degustazioni hanno permesso di scoprire le peculiarità di ogni olio, dal carattere intenso delle varietà mediterranee alle note delicate di quelle più lontane. Profumi e aromi hanno guidato i partecipanti in un percorso sensoriale unico.

Questa ricchezza di proposte ha reso l’evento un’occasione speciale per comprendere meglio il valore dell’olio extravergine, non solo come alimento, ma anche come simbolo culturale e identitario.

WhatsApp Image 2023-07-18 at 10.41.5922
TuttoFood 2023 Milano

L'Innovazione nella produzione e conservazione: un tema cardine.

A TuttoFood 2023 grande attenzione è stata rivolta all’innovazione nella produzione e nella conservazione dell’olio. Le aziende hanno presentato tecnologie avanzate che migliorano l’estrazione, garantendo oli più puri e ricchi di aromi.

La conservazione ha avuto un ruolo chiave: nuovi contenitori e bottiglie hanno dimostrato di proteggere l’olio dalla luce e dall’ossidazione, prolungandone la durata. Le nostre bag in box confermano l’impegno verso qualità e praticità.

Tra le attrazioni più apprezzate c’è stata la degustazione di oli extravergini d’oliva di alta qualità. Gli oli monovarietali hanno svelato sfumature uniche, dall’erba appena tagliata al fruttato maturo. I produttori hanno raccontato con passione il loro lavoro, mostrando la dedizione che si cela dietro ogni bottiglia.

“TuttoFood 2023 ha messo l’olio al centro della scena culinaria mondiale, esaltandone la versatilità, i benefici e il ruolo fondamentale nella cucina contemporanea.”

A TuttoFood 2023 i visitatori hanno potuto scoprire una selezione internazionale di oli, espressione della tradizione e dell’innovazione nel settore. Tra le esperienze più apprezzate spiccava la degustazione di oli extravergini d’oliva di alta qualità, che ha permesso di valorizzare profumi, aromi e sfumature uniche.

Gli oli monovarietali hanno offerto sentori che andavano dall’erba appena tagliata al fruttato maturo, mostrando la ricchezza delle diverse cultivar. Ogni varietà ha esaltato caratteristiche distintive, regalando ai partecipanti un viaggio sensoriale attraverso territori e tradizioni differenti.

I produttori, con passione e professionalità, hanno condiviso le proprie storie, sottolineando la dedizione che accompagna ogni fase della produzione. Grazie a questi racconti, i visitatori hanno potuto percepire l’olio non solo come alimento, ma come autentico ponte tra cultura, innovazione e identità gastronomica italiana.

Senza titolo

Grazie a UNAPOL, al Presidente Tommaso Iodice, per il coinvolgimento attivo a questo importante evento: fondamentale e d'orgoglio per noi poter raccontare a Clienti e Produttori gli obiettivi giornalieri della realtà Oleificio Casale.

> Il sito TUTTOFOOD 2023

> L’intervento UNAPOL