Sentimentale e sognatore, il monocultivar di Nocellara del Belice cattura da subito per le sue piacevoli note vegetali di erba verde di sfalcio, accompagnate da una gradevole presenza di pomodoro verde. Leggere sensazioni di carciofo e di mandorla fresca. Riportano alla memoria le piacevoli merende genuine fatte di “pane e pomodoro”.
Al gusto risulta elegante ed equilibrato confermando le sensazioni di pomodoro e carciofo. Gradevole presenza di note amare e piccanti. In cucina è ideale su zuppe di cereali, minestroni, arrosti, carpaccio di pesce spada e polpo alla griglia.
Estratto a freddo nell’arco delle 24h dalla raccolta.
CONSERVAZIONE & SMALTIMENTO
Riponete l’olio EVO in luoghi freschi e asciutti. Tenete il vostro olio lontano da fonti di calore, possibilmente in ambienti con escursioni termiche non eccessive. Una temperatura ottimale per la conservazione dell’olio è fra i 14° e i 18°.
Per lo smaltimento, consegnarlo a un punto di riciclaggio dei rifiuti secondo i riferimenti del proprio Comune.