Olio extravergine: l’oro verde autentico del nostro territorio

Gli oli extravergine d’oliva firmati Oleificio Casale raccontano la vera essenza e la ricchezza del nostro territorio. Ogni cultivar custodisce tradizione e identità, sprigionando profumi intensi, note aromatiche originali e un gusto capace di evocare la storia delle nostra terra. Ogni bottiglia nasce da cura artigianale, esperienza consolidata e rispetto profondo per la natura: valori che da sempre guidano con passione la nostra produzione.

Qualità garantita: olio extravergine 100% italiano

Qualità garantita: olio extravergine 100% italiano

La nostra terra è il cuore pulsante da cui nascono i prodotti firmati Oleificio Casale. In questi paesaggi incontaminati, ricchi di tradizioni secolari, coltiviamo e selezioniamo con cura le migliori olive, trasformandole in un olio extravergine di oliva 100% italiano. Ogni bottiglia racchiude l’impegno quotidiano fatto di passione, dedizione e profondo rispetto per la natura.

Il nostro olio non è solo un condimento: è un vero compagno di cucina, capace di esaltare i piatti e offrire esperienze di gusto autentiche. La qualità è garantita da processi di lavorazione che fondono innovazione e artigianalità, preservando le proprietà organolettiche e il carattere unico delle cultivar locali.

Scegliere il nostro olio extravergine 100% italiano significa portare in tavola genuinità, freschezza e identità. È il simbolo di un territorio che, da sempre, racconta la propria storia attraverso i sapori e la cultura dell’olio.

olio d'oliva
MONOCULTIVAR

Monovarietali di Casa Nostra

Da una selezione accurata di olive aziendali, lavorate in purezza, nasce la linea delle monocultuivar “Le Selezioni”. Sperimentare un olio scoprendone il gusto, l’intensità e il flavour. Ogni cultivar ha il suo carattere tutto da scoprire in un gioco di sfumature, equilibri e vibrazioni che ne fanno un’esperienza per i sensi.

Coratina

L’extravergine di cultivar Coratina è tra le eccellenze della Puglia, non solo per le sue qualità organolettiche ma anche per quelle salutari! Un olio verace, autentico, inimitabile. All’olfatto si avverte subito un profumo spiccato di erba verde fresca; fruttato piccante ed amaro, al palato. L’altissima percentuale di polifenoli circa 3 volte rispetto agli altri oli, fa sì che sia un ottimo antiossidante, in più contiene un alto tasso di acido oleico, ottimo per contrastare il colesterolo cattivo.

Ogliarola

Personalità esuberante e affabile, la cultivar autoctona pugliese, cattura l’olfatto con il suo fruttato fresco di erba, fragranze che richiamano la mandorla bianca, foglia di pomodoro verde ed erbe aromatiche. L’assaggio conferma la personalità vivace e amichevole dell’Ogliarola con amaro e piccante discreti ed equilibrati. Crea il connubio perfetto con piatti della cucina pugliese come: pinzimonio, pane e pomodoro, cicorie e fave, pancotto.

Peranzana

Dal temperamento estroverso, la monocultivar Peranzana anch’essa oliva autoctona della Puglia del nord, è contraddistinta da profumi che rimandano al carciofo, foglia di pomodoro e richiami di frutta bianca. Al palato risulta brioso e conferma la nota piacevolmente amara del carciofo con un piccante contenuto. È l’extra vergine ideale per verdure grigliate e carni bianche. Ottimo anche sulla pizza!

Nocellara

Sentimentale e sognatore, il monocultivar di Nocellara del Belice cattura da subito per le sue piacevoli note vegetali di erba verde di sfalcio, accompagnate da una gradevole presenza di pomodoro verde. Leggere sensazioni di carciofo e di mandorla fresca. Riportano alla memoria le piacevoli merende genuine fatte di “pane e pomodoro”. Al gusto risulta elegante ed equilibrato confermando le sensazioni di pomodoro e carciofo. Gradevole presenza di note amare e piccanti. In cucina è ideale su zuppe di cereali, minestroni, arrosti, carpaccio di pesce spada e polpo alla griglia.

Frantoio

Dal portamento signorile, la cultivar Frantoio si presenta con un profumo elegante e complesso, accompagnato da note erbacee e di mandorla fresca. Al gusto ha un ingresso dolce con sentori di erba e mandorla, in chiusura si mostra più ricercato con amaro e piccante equilibrati e piacevoli che rimandano alla rucola; nel complesso armonico.
Le caratteristiche sensoriali ne suggeriscono un utilizzo in abbinamento con zuppe di verdure, pesce, pinzimoni, carni bianche ma anche nelle preparazioni di torte e gelati.

Il Delicato

“Le Selezioni” si arricchiscono con un nuovo arrivato: Il Delicato.
Due cultivar: frantoio e leccino, che insieme danno origine ad un extra vergine dal carattere gentile e riservato. Fruttato medio-leggero con sentori erbacei, erbe aromatiche e mandorla fresca. Al palato conferma il carattere delicato con sentori di mandorla. Timidi accenni di amaro e piccante.
Il gusto leggero e discreto fa sì che questo extra vergine si presti nel consumo a crudo, su insalate, piatti a base di pesce, carni bianche, alimentazione per l’infanzia e preparazioni dolci.

FRUTTATO MEDIO - 100% ITALIANO

Blend ''Ipogeo''

Coratina ed Ogliarola sono le varietà che costituiscono il nostro blend “Ipogeo”. Raccolte tra novembre e dicembre. Danno vita ad un olio dalla personalità intrigante e versatile che mette d’accordo i gusti di tutti. Contraddistinto da profumi spiccati di erba verde e mandorla amara. Al palato emergono le note erbacee, il carciofo e la mandorla con note di amaro e piccante ben equilibrate. Il blend “Ipogeo” dona ai cibi pienezza e rotondità.
In cucina il suo gusto armonioso si accompagna bene ad un’ampia varietà di piatti: verdure e carni grigliate, carni bianche, zuppe e legumi, bruschette e verdure amare.

Prodotti genuini,
pronti a stupirti

Hai un’azienda e vuoi fare regali sostenibili e di gusto? Hai un ristorante?
Scopri i prodotti di altissima qualità, per una differenza che si fa sentire.