Olio extravergine Leccio del Corno
Le Selezioni Leccio del Corno Fascia di prezzo: da 16,00 € a 22,00 €
Back to products

Orecchiette classiche – Le bontà del Casale

Il prezzo originale era: 3,60 €.Il prezzo attuale è: 3,00 €.

Le orecchiette classiche pugliesi rappresentano la vera essenza della cucina tradizionale del Sud. Infatti, grazie alla loro forma unica e alla superficie leggermente ruvida, riescono ad abbracciare ogni condimento. Inoltre, la loro semplicità negli ingredienti le rende versatili e genuine.

Perché scegliere le nostre orecchiette? Ecco i motivi principali:

  • Tradizione autentica, perché sono prodotte secondo ricetta pugliese originale.

  • Qualità garantita, dal grano duro rimacinato selezionato.

  • Versatilità in cucina, poiché si abbinano sia a sughi ricchi sia a verdure leggere.

  • Sapore genuino, che richiama le radici della cucina mediterranea.

  • Cottura perfetta, ideale per trattenere ogni salsa in modo naturale.

In conclusione, queste orecchiette non sono solo pasta, ma piuttosto un viaggio nei sapori autentici della Puglia, capace di trasformare ogni piatto in un’esperienza conviviale e indimenticabile.

Descrizione

Le orecchiette classiche pugliesi incarnano la tradizione culinaria del Sud Italia. Prepariamo questa pasta solo con semola di grano duro rimacinato, acqua e sale, seguendo antiche tradizioni locali. Le nostre orecchiette offrono una consistenza “al dente” perfetta per trattenere sughi densi e condimenti ricchi.

Ingredienti e metodo di lavorazione

Per la produzione usiamo esclusivamente semola di grano duro rimacinato, acqua e un pizzico di sale. Nessun additivo né conservante entra nella ricetta. L’impasto viene lavorato in modo artigianale, con passaggi lenti che permettono di sviluppare la giusta porosità tipica delle orecchiette pugliesi. Questo processo garantisce una pasta che cuoce uniformemente e che trattiene bene il condimento.

Valore nutrizionale e versatilità

Le orecchiette classiche pugliesi apportano carboidrati complessi nutritivi e sono un’ottima fonte di energia per il corpo. Possono essere integrate in una dieta equilibrata, accompagnandosi bene a sughi leggeri, verdure di stagione o legumi. La loro forma concava raccoglie sughi densi e ragù, mentre la lieve rugosità superficiale favorisce il legame con condimenti a base di olio extravergine d’oliva.

Consigli di cottura e abbinamenti

Per ottenere il miglior risultato, segui questi suggerimenti:

  • Porta a bollore abbondante acqua salata (circa 10 g di sale per litro)

  • Cuoci le orecchiette per 9–11 minuti, assaggiando per verificare la cottura

  • Scolale leggermente al dente e termina la preparazione nel condimento

  • Abbinale a cime di rapa, pomodoro fresco, verdure grigliate, o un filo di olio extravergine d’oliva

Puoi vedere come valorizziamo i prodotti del territorio con il nostro Olio EVO visitando il nostro sito

Filosofia e impegno aziendale

Oleificio Casale non è soltanto olio: crediamo nella valorizzazione del territorio e nella produzione integrata. Con “Le Bontà del Casale” offriamo una linea che unisce pasta, conserve e prodotti tipici, con una filiera controllata e trasparente. Ogni pacco di orecchiette classiche pugliesi porta con sé la cura artigianale e la passione locale che da sempre ci contraddistinguono.

Per scoprire gli altri nostri prodotti, premi vinti e i prossimi eventi, visita il nostro profilo instagram

FORMATO

500 gr.

INGREDIENTI

Semola di grano duro, acqua.

Spedizioni e Consegna

QUANTO COSTA LA SPEDIZIONE?

Il costo della spedizione è variabile secondo il volume dell'ordine.

QUANDO RICEVERO' IL MIO ORDINE?

Una volta confermato, l’ordine viene preparato per la spedizione ed affidato al corriere entro il primo giorno lavorativo utile.
Da quella data, il corriere impiega circa 24/48 ore per la consegna in Italia e sulle Isole. Per l'Estero, si prevedono 4/5 giorni lavorativi alla consegna.

Metodi di pagamento

Lascia una recensione

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Orecchiette classiche – Le bontà del Casale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *